Accesso Civico

Cerca sull'amministrazione trasparente


Descrizione

ACCESSO CIVICO SEMPLICE E GENERALIZZATO
Una delle principali novità del decreto legislativo n. 33/2013  consiste nell’accesso civico.
Sono previste due forme:

  • accesso civico (art. 5, comma 1)
    nella prima ipotesi della possibilità per chiunque, a prescindere dalla motivazione che lo spinge, di consultare gratuitamente sul sito web istituzionale di ciascuna Amministrazione i documenti, le informazioni ed i dati la cui pubblicazione è prevista dal citato decreto legislativo n. 33/2013;
  • accesso c.d generalizzato (art. 5, comma 2)
    nella seconda ipotesi si tratta di un diritto di accesso non condizionato dalla titolarità di situazioni giuridicamente rilevanti ed avente ad oggetto tutti i dati e i documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni, ulteriori rispetto a quelli per i quali è stabilito un obbligo di pubblicazione.

Documenti

  • Documento

    Modulo richiesta accesso Civico

    Pubblicato il
    Aggiornato al 05/12/2024

  • Documento

    Recapiti Responsabili Trasparenza e corruzione

    Nomi uffici competenti con recapiti

    Pubblicato il
    Aggiornato al 30/01/2025

  • Documento

    Registro degli accessi anno 2024

    Pubblicato il 01/01/2024
    Aggiornato al 30/01/2025

  • Documento

    Registro degli accessi anno 2023

    Pubblicato il 01/01/2023
    Aggiornato al 30/01/2025

  • Documento

    Registro degli accessi anno 2022

    Pubblicato il 01/01/2022
    Aggiornato al 30/01/2025

  • Documento

    Registro degli accessi anno 2021

    Pubblicato il 01/01/2021
    Aggiornato al 30/01/2025

  • Documento

    Registro degli accessi anno 2020

    Pubblicato il 01/01/2020
    Aggiornato al 30/01/2025